Come funziona e come viene installato un localizzatore GPS
Per poter trovare un GPS nascosto in auto , è necessario prima sapere come funziona un localizzatore investigativo, un pedinatore elettronico, i suoi limiti e caratteristiche , e come viene effettivamente utilizzato da partner gelosi, investigatori privati.
I localizzatori gps installati durante indagine di polizia giudiziaria sono legali , e non possiamo eseguire questo tipo di controllo in quanto andremmo incontro ad interferenze illecite nell’attività delle forze dell’ordine.
Il localizzatore GPS
Il GPS, come lo chiamano tutti, è nella mentalità di tutti un piccolissimo chip, chiuso nel nostro cellulare che dice agli altri dove si trova il nostro telefono. 9 persone su 10 pensano che il GPS sia una antennina che trasmette un segnale per indicare la nostra posizione.
In realtà il sistema GPS è una complessa e faraonica struttura satellitare composta da 32 satelliti di proprietà degli stati uniti d’america, o addirittura del ministero della difesa americano. Ci sono in orbita 32 satelliti ( più altri di riserva) che girando intorno alla terra permettono a piccole antenne ( i nostri navigatori, i nostri cellulari, i localizzatori del cane o gatto, i gps dei container ecc…) di calcolare la distanza tra il nostro GPS e almeno 3 satelliti in orbita. Questo calcolo permette in seguito di stabilire con precisione impressionante, lo scarto è volutamente di qualche metro per ragioni di sicurezza militare, quali siamo le nostre coordinate, latitudine e longitudine, che automaticamente ormai vengono tradotte in indirizzo e numero civico.
Il GPS ha rivoluzionato in primis il settore militare, permettendo di avere la posizione precisa di un oggetto fermo o in movimento in quasi tutto il globo, e in secondo luogo ha dato una svolta al settore dei trasporti. Oggi quasi tutti i container e le spedizioni di valore vengono monitorate tramite un GPS.
Pensiamo anche al mondo dell’automotive: 25 anni fa , forse 30, vidi il primo navigatore satellitare montato su una BMW 750 limusine. Era fantascienza: non dovevi chiedere a nessuno la strada per arrivare a un determinato indirizzo, lo scrivevi su un monitor e una voce ti indicava la strada. COSTO 7 milioni e mezzo di vecchie lire!!!! Oggi un navigatore da montare in auto te lo mettono tra gli accessori sotto i 300 euro, e in tanti utlizzano il navigatore ( gratuito) che si può scaricare tramite l’app store o il google play store da internet.
Quasi tutte le merci e le auto che si muovono nel mondo sono monitorate tramite un localizzatore GPS.