Non esiste una sola tipologia di microspia, ne esistono molti tipi diversi.
La prima grande distinzione può essere fatta per le microspie che ci fanno ascoltare o che registrano l’audio, le nostre conversazioni, le intercettazioni ambientali classiche con le cimici, e le microspie video , le telecamere che ci permettono di vedere a distanza in tempo reale o di registrare delle immagini da rivedere successivamente.
Le microspie audio
Le cimici audio
Sono tutte quelle microspie che permettono di sentire quello che viene detto o fatto in un determinato ambiente: possono essere trasmittenti, via radiofrequenza ( la classica cimice che vediamo nei film della polizia ) oppure possono trasmettere via GSM, come un telefonino.
Vuoi intercettare una microspia in radiofrequenza con un applicazione da scaricare su android? Ti diciamo subito che non è possibile, a meno che il tuo telefono disponga di un ricevitore di onde FM ( alcuni samsung e LG hanno questa funzione, la cara e vecchia RADIO per ascoltare le stazioni radio come RTL 102.5 oppure RADIO ITALIA o VIRGIN RADIO o RADIO24 )
Però l’unico tipo di cimice che riuscirai a intercettare sono quelle che trasmettono sulle frequenze FM 88-108MHz . Queste microspie sono piuttosto commerciali ed economiche.
Se volete interecettare microspie professionali, quelle che trasmettono su frequenze più alte, dovete acquistare un ricevitore a parte e installare un applicazione. Non è difficile , se volete approfondire seguite questo link COME INTERCETTARE MICROSPIE CON ANDROID rilevatore microspie app android
I microregistratori
Un’altra grande famiglia delle microspie per le intercettazioni ambientali sono i “registratori“. Qualcuno potrà sorridere, ma noi abbiamo trovato addirittura dei “dittafoni“, quelli utilizzati per registrare le lezioni dagli universitari o dai giornalisti. Per chi vuole utilizzare qualcosa di più specifico, esistono piccoli registratori che possono essere nascosti praticamente ovunque. A seconda del budget potete comprare un registratore cinese da 20 dollari , in questo caso potrete registrare con un autonomia delle batterie di qualche ora, oppure spendere diverse centinaia di dollari, e acquistare un microregistratore professionale. La differenza principale tra un registratore cinese e un registratore professionale è il consumo della batteria.
Un registratore professionale, a parità di batteria, registrerà per un periodo di tempo di 20, o anche 30 volte superiore. Se da una parte chi ci spia accende il registratore cinese , e lo deve recuperare ogni giorno, dall’altra parte chi accende un registratore professionale lo può recuperare una volta al mese, ed essere sicuro che tutto quello che è stato detto in casa, in macchina o in ufficio è stato registrato.
Esempio di dove può essere nascosto un microregistratore professionale con batterie che gli permettono di registrare per circa 7 giorni ( per circa 8 ore al giorno con attivazione vocale)
Questo è uno dei microregistratori più sottili presenti sul mercato e può essere nascosto anche dietro lo stipite di una porta.
Il piccolo registratore ha una autonomia che può arrivare anche a 7 giorni di registrazione.
Altri tipi di microregistratori professionali possono essere a forma di “carta di credito“. Attenzione: su ebay o amazon potete comprare i registratori cinesi ( li riconoscete perchè hanno memoria su microSD e li ricaricate con lo spinotto come un telefonino)
I registratori carta di credito non hanno prese per essere ricaricati e sono spessi solamente 1,7 MM! ( e hanno un costo di circa 1500 euro)
COME TROVARE UN MICROFONO NASCOSTO O UN REGISTRATORE
Per rilevare un microregistratore si possono utilizzare principalmente due tipi di strumenti: una telecamera termica , che evidenzierà la presenza di microalimentatori o microprocessori , oppure potete affidarvi al caro buon SPAZZOLONE, o meglio un NLJD ( rilevatore di giunzioni non lineari).
Il rilevatore di giunzioni non lineari è uno strumento in grado di rilevare i componenti delle microspie , anche se sono spente. Viene utilizzato in ambito della sicurezza nelle prigioni, per rilevare e trovare cellulari nascosti nelle carceri o addirittura schede SIM nascoste nei posti più impensabili.
Un giorno ricordo che stavo bonificando una abitazioen privata di una signora in provincia di Milano, a un certo punto ho trovato una carta di credito ( dotata di chip wireless) nascosta dentro la copertina di un libro. La signora non ricordava neanche di averla nascosta e rimase sbalordita del benevolo ritrovamento. La sua reazione non fu la stessa quando rinvenii un microfono nascosto nell’abatjour sul comodino.
Per richiedere un interevento di bonifica ambientale per rilevare microfoni nascosti in casa vostra o nel vostro ufficio potete contattarci tramite email microspie@bonifiche.com o su telgram https://t.me/investigatoreprivato o se preferite 3479992883 anche per chiedere un preventivo personalizzato o se avete domande sulle microspie e sulle bonifiche ambientali.
COSTI DELLE BONIFICHE AMBIENTALI DA MICROSPIE: POSSIMO FARE DEGLI ESEMPI DI COSTO PER LE SITUAZIONI PIù COMUNI DI RICHIESTA DI INTERVENTO.
Ricerca di microspie presso un abitazione privata: la coppia è separta da circa 6 mesi e l’ex coniuge spione non ha la disponibilità delle chiavi di casa. I locali da analizzare e bonificare sono 3 per un totale di circa 60 metri. Il costo sarà di circa 5/600 euro.
Se nella stessa casa l’ex coniuge ha ancora la disponibilità delle chiavi, il costo sarà maggiorato di circa 300 euro inquanto si dovranno utilizzare procedure e rielvatori di microspie diversi e più sofisticati.
COME TROVARE UNA MICROSPIA IN AUTO
L’automobile è spesso bersaglio di intercettazioni abusive sia per quanto riguarda le nostre telefonate che i nostri incontri, e i nostri spostamenti.
Nello specifico esistono diversi modi per controllare una persona in macchina: lo spione può installare un piccolo registratore economico ( che dovrà essere recuperato per essere ascoltato) un registratore professionale ( che trasmetterà via LTE o WIFI le registrazioni effettuate – le cosidette periferiche store and forward) oppure può nascondere un piccolo GPS economico ( alimentato a batterie ricaricabili che ha una durata di 24/ 36 ore). Può anche utilizzare un GPS professionale, magari alimentato direttamente dalla corrente dell’autoveicolo. In questo caso il GPS può essere camuffato e avere l’aspetto di un normale spinotto che si trova sotto il vostro volante o nel vano motore o sotto i sedili o sotto il tunnel centrale.
Esistono GPS molto piccoli e con antenne integrate, che possono essere rilevati solamente tramite rilevatori di frequenza professinali.
La bonifica dell’auto nelle principali città ha un costo di 250/300 euro. La strumentazione che utilizziamo è tra la più completa sul mercato e la nostra preparazione tecnica ed esperienza, nonchè il modus operandi collaudato in anni di attività ci permette di bonificare una vettura in circa 30/40 minuti.
Se vuoi chiamare la nostra azienda per richiedere una bonifica ambientale dell’auto da microspie e cimici o GPS, chiama il numero 3479992883 e concorda un appuntamento. Allo stesso modo puoi chiamare per chiedere informazioni o se hai domande. Se trovi spento significa ceh stiamo eseguendo una bonifica per qualche cliente in giro per l’Italia, verrai richiamato non appena accendiamo il cellulare.
PERCHè SPEGNERE IL CELLULARE DURANTE UNA BONIFICA AMBIENTALE?
Le microspie, sia audio che GPS, necessitano di poter trasmettere o rispondere in tempo reale alla richiesta dello spione.
Lo spione vuole sapere dove si trova la vostra auto. Apre una applicazione sul cellulare che in automatico manda una richiesta al server che è collegato con il GPS nascosto sulla vostra auto che gli risponde inviando una serie di dati o via GPRS o via SMS.
Lasciando acceso un celluare, la nostra strumentazione rileverebbe il segnale del cellulare, anche se non stà effettuando una chiamata o una trasmissione dati, e darci un FALSO POSITIVO. Questo implica una serie di controlli e accertamenti che dilungano inutilmente i tempi d’intervetno.
E’ per questo motivo che teniamo i cellulari spenti, oppure li lasciamo lontano dall’auto da bonificare.