Innanzi tutto è bene spiegare che esistono moltissimi tipi di GPS, in tanti vorrebbero vedere come è fatto un GPS per eventualemnte riconoscerlo se installato sulla loro macchina.
In realtà possiamo solo dirvi come è fatta l’antenna di un GPS, solitamente si parla di antenne in ceramica, sono sottili, quadrate e dalle dimensioni variabili, il colore generalemte è chiaro, tipo panna a volte con dei contorni arancio o verdi.
qui sotto vi proponiamo due antenne GPS una classica , l’altra miniaturizzata.
Sintetizzando al massimo possiamo dire che un GPS spia , ovvero un localizzatore satellitare con trasmissione dei dati in tempo reale, via GSM, 3G o 4G è un apparato usato sia dalle forze dell’ordine ( carabinieri, polizia , finanza, ros, digos , ecc… ) sia da investigatori privati ( trovate un buon elenco al sito www.federpol.it) sia da privati: basta cercare su internet e troverete GPS per tutte le tasche, quelli cinesi da 30 euro , quelli per fleet managment da 9 euro al mese, anche meno…. e quelli più professionali, per il privato che vuole seguire in diretta, in tempo reale gli spostamenti di un auto.
I migliori localizzatori GPS possono trasmettere i dati con uno scarto di meno di un secondo, e aggiornare la loro posizione ogni 3 secondi.
La precisione delle coordinate geolocalizzate è sbalorditiva: riuscirete a trovare un’auto parcheggiata anche in mezzo a un campo con uno scarto di 1,5 metri al massimo.
Magari in città, nelle vie strette con palazzi alti è meglio avvalersi di localizzatori che sfruttano anche la triangolazione delle reti WIFI
Quanto durano le batterie di una cimice GPS
Domanda da un milione di dollari!:) La risposta è impossibile da dare, ci sono troppe veriabili da considerare.
Ogni bravo investigatore conosce molto bene i prori GPS, e può stimare il reale consumo delle batterie principalmente in base a questi fattori:
amperaggio delle batterie
logica di funzionamento del localizzatore
Ore di movimento del mezzo giornaliere
Copertura del segnale GSM o DATI
Trovare un GPS nascosto in auto
Se volete cercare un GPS nascosto in auto si può procedere con un operazione fai da te, magari in modo un pò più approfondito di quello che avete già fatto frugando nelle tasche delle portiere e nel cassetto portaoggetti dell’auto.
Per prima cosa , se non avete nessun rilevatore di microspie, svuotate completamente l’autovettura da qualunque oggetto.
Prendete uno scatolone e riposizionate tutto il contenuto dei cassetti, porta cd, porachiavi vari, giochi dei bambini e altre cose che potreste avere all’interno dell’abitacolo.
Pocedete con lo svuotare il bagagliaio. Alzate il ripiano della ruota di scorta e svuotate anche quello.
Una volta ripultita l’auto muntievi di una torcia e recatevi da un meccanico o gommista dotato di carroponte e fate sollevare l’auto per avere una visuale più agevolata del sottoscocca e del telaio.
Fate passare con la torcia tutte le parti metalliche e fate attenzione a qualcosa che vi sembra stato attaccato in un secondo momento.
Se vedete qualcosa di anomalo provate a tirarlo verso di voi facendo una lieve pressione.
Se si stacca probabilmente è un localizzatore GPS con calamite.
Se non avete trovato nulla potete dotarvi di cacciaviti TORX e smontare le parti più esposte della vettura come i parafanghi e le plastiche che carenano i passaruota e i bumper.
Se notate fili sospetti potete porvare a tirarli verso di voi e vedere se all’estremità vi è attaccata una piccola scatola come un relè.
Esistono GPS molto piccoli di cui vi mostriamo una immagine.
Alcune volte i GPS sono molto bene evidenti, come nella fotografia qui sotto, scattata pochi giorni fa durante una bonifica di una AUDI.
Esempio di come è fatto o come si presenta un gps per auto nascosto sotto una ruota di un audi
I più attenti avranno notato che l’auto non è sopra un ponte , in effetti questo GPS è st ato rilevato tramite un rilevatore di microspie professionale che permette di individuare e localizzare la presenza del GPS anche senza smontare nulla e senza mettere l’auto sul ponte.
Un rilevatore di questo tipo , che potete vedere nella foto sottostante, ha un costo di circa 5000 euro.
E’ solamente uno degli strumenti che i professionisti utilizzano durante una bonifica di una vettura, in grado di rilevare qualsiasi tramissione sia dei gps più commerciali che di quelli più professionali.
rilevatore di microspie e GPS professionale in vendita su www.rilevatoremicrospie.it
Jammer GPS
Spesso qualcuno ci chiama chiedendo informazioni varie sui JAMMER GPS. In effetti fino a qualche anno fa poteva essere una valida soluzione, ovvero si poteva accendere questo tipo di disturbatore, che emette un segnale che va a coprire il segnale del satellite GPS, quindi il localizzatore non riesce a fare il punto, a vedere cioè dove si trova.
I GPS moderni, quelli un attimino professionali, anche da poche centinaia di euro, hanno al loro interno almeno 3 tipi di “GPS”, ovvero triangolano le reti wifi, utilizzano la costellazione americana “GPS” e anche la russa GLONASS.
Diffidate da chi vi consiglia un JAMMER GPS, perchè non è aggiornato con le ultime tecnologie e rischia di darvi un falso senso di protezione. Quindi voi accendete un jammer GPS, ma venite localizzati con altri canali, sempre tramite satelliti nel cielo, o reti radio via terra….
Poi c’è da valutare un altro piccolo problema di tipo pratico: accendo il jammer, mi sposto, e fin qui tutto bene, il mio scudo mi protegge e nessuno può localizzarmi via GPS.
Mi fermo, parcheggio l’auto, in agosto, il mio JAMMER inizia a scaldare, perchè deve rimanere acceso per non far vedere dove mi sono fermato. Scalda e scalda, a un certo punto si surriscalda, perchè se voglio una buona copertura devo utilizzare almeno 2w di potenza.
Così il mio bel JAMMER nascosto nel bracciolo dell’auto si spegne, e il GPS nascosto sotto la mia costosa auto rinizia a vedere il cielo, a fare il punto e a inviare la posizione a chi mi vuole spiare o sequestrare ad esempio.
Se avete un problema serio con qualcuno che vi pedina elettronicamente rivolgetevi a un professionista delle bonifiche ambientali o acquistate un rilevatore di microspie professionale.